Vacanze sci di fondo in Trentino-Alto Adige
Le piste da fondo più belle delle Dolomiti
Perché appassionarsi allo sci di fondo
Siete già appassionati dello sci di fondo? Allora potete continuare a leggere i nostri consigli sui percorsi migliori. Ecco invece alcuni motivi per cui vale la pena provare a praticare questo sport:

- Prendere “2 piccioni con una fava”
Questa pratica da anzitutto la possibilità di godersi in tutta calma lo scenario e il panorama della Natura, e in questo caso San Vigilio e dintorni hanno davvero tanto da offrire! Al contempo garantisce un intenso esercizio muscolare, cardiaco, circolatorio e in generale a livello di equilibrio e postura. Fare sport e divertirsi, un’accoppiata vincente! - Iniezione di energia per i vostri muscoli
In alternativa potete provare con gli spinaci di Braccio di Ferro, ma sicuramente lo sci di fondo garantisce un intenso allenamento per gambe, busto e spalle. Scoprirete in voi l’esistenza di muscoli fino a quel momento ignoti…

- Sport invernali no stress
Chi ama lo sci di fondo non vive di sfide o scommesse, è tutta una questione di piacere. Si può sciare tutto il giorno e alla fine del percorso tutto il corpo risulta allenato, senza stress o fatica. - Ideale ad ogni età
Che siate, giovani, giovanili, maturi o un po' arrugginiti…lo sci di fondo è adatto ad ogni età ed è un toccasana per le articolazioni.